Eventi

Le Opel Storiche al Museo Barca Lariana

By  | 

SABATO 20 Settembre 2025 si riuniranno sul Lago di Como le belle Opel Storiche,  con più di 30 anni, per l’evento denominato “Le Opel Storiche al Museo Barca Lariana”

Come consuetudine, nell’intento di Opel Fans Italy e Opel Manta Fans Italy, la priorità è quella di fornire una cornice di tutto riguardo alle belle auto e, anche questa volta, grazie al fondamentale Patrocinio del Museo Barca Lariana, alla collaborazione delle strutture aderenti e allo sfondo del bellissimo Lago di Como, gli organizzatori pensano di esserci riusciti. 

Un gemellaggio tra le Opel Storiche e la biografia delle Barche, che racconteranno due millenni di storia nautica sul lago di Como. Un patrimonio unico al mondo, nato da anni di vita e conoscenza del Lago di Como, che hanno portato alla realizzazione di una raccolta di inestimabile valore per il settore nautico e per la storia d’Italia, il Museo Barca Lariana (MBL). Un complesso che è destinato a fare da traino per il completamento di un progetto ambizioso e degno di una collezione di imbarcazioni che non ha eguali in Europa e, proprio Sabato 20 Settembre 2025 questo contesto verrà abbracciato dalle belle Opel Storiche.

Per coloro che si iscriveranno alla manifestazione verrà garantito il posto auto all’interno dell’area MBL (fino al raggiungimento posti disponibili). Alla registrazione in reception del Museo Barca Lariana verrà emesso un biglietto (12,00 €) che includerà, il caffè di benvenuto e le visite guidate in Italiano/Inglese per tutto il MBL; per coloro che aderiranno all’Opel-pranzo dovranno aggiungere la quota che il ristorante richiederà con prezzo (40,00 €) in convenzione (da versare durante il pranzo). Per ottimizzare le fasi organizzative l’organizzazine chiede cortesemente all’atto dell’iscrizione di confermare se si desidera partecipare anche all’Opel-pranzo.

~ai-77d3bfbb-6020-484a-9610-61749307034e_

Carlo Carugati

Classe ’61, sposato dal 1983 con due figli, ha esordito in ambito professionale in una emittente locale bresciana ove ha fatto esperienza a tutto campo fino ad arrivare al ruolo di segretario di produzione, per passare poi al settore commerciale Automotive dove nel 2006 ha maturato un Master in Gestione Commerciale d’Impresa. Dal 2007 si occupa in prevalenza di auto di interesse storico, sportive e da collezione. Attualmente è Direttore Artistico del Centro Culturale Franzoni Auto Divisione Classic di Brescia. Come giornalista non professionista scrive per alcune riviste di settore e si occupa anche della comunicazione aziendale per conto di alcune associazioni e club di auto storiche. Tra queste si segnala il suo contributo come Promoter della Fondazione “Giorgio Brunelli” per la Ricerca sulle Lesioni del Midollo Spinale” e la sua partecipazione attiva nel direttivo della A.A.V.S federata alla F.I.V.A in qualità di Conservatore del Registro Storico Nazionale ed addetto stampa della stessa. È inoltre Socio Onorario con incarico di Capo Ufficio Stampa del Club Volkswagen Italia, Vicepresidente del Biturbo Club Italia, Ufficio Stampa dell’Opel Fans Italy e dell’artista Luana Raia “Eventi”. Vanta una collaudata esperienza in giurie di Concorsi d’Eleganza, quali: Stelle sul Liston, Historic Racing Venezia, AppassionAuto, Concorso di Eleganza di Montecatini Terme, È Presidente di Giuria dei Concorsi di Eleganza organizzati dalla Mostra Scambio di Lario Fiere, Erba (CO).

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *