All posts by Manuel Bordini
-
Manuel Bordini | 13 Dicembre, 2020
Iso, Bizzarrini e De Tomaso, ieri oggi e domani
I marchi del passato esercitano un fascino particolare perché ci raccontano storie, epopee molte volte, di personaggi e...
-
Manuel Bordini | 26 Ottobre, 2020
Auto e moto d’epoca si conferma leader, anche in tempo di Covid
Padova è indiscutibilmente la capitale dell’auto d’epoca in Italia e lo è senza scendere a compromessi. Come ci...
-
Manuel Bordini | 11 Ottobre, 2020
Le storiche potranno riavere le targhe di prima immatricolazione?
Da qualche giorno il mondo delle auto storiche è in fermento, finalmente si potrà (re)immatricolare il proprio veicolo...
-
Manuel Bordini | 24 Settembre, 2020
Sul bianco e azzurro si è spenta un’epoca
Con la demolizione dei tre camini su cui svettava il logo De Tomaso si chiude definitivamente un’epoca e...
-
Manuel Bordini | 2 Luglio, 2020
Iso-Marlboro F1: la sfida (vinta) di Piero Rivolta
La breve avventura che fece sognare l’azienda di Bresso Il 1972 e il 1973 sono stati al contempo...
-
Manuel Bordini | 17 Marzo, 2020
Per fortuna che il detailing non finisce mai…
Come tenersi occupati ai tempi della quarantena In questi giorni di riposo domestico forzato, alcuni di noi hanno...
-
Manuel Bordini | 27 Febbraio, 2020
Milano: via libera alle “over 40” in Area B!
Il capoluogo lombardo pioniere in Italia Il comune di Milano riconosce la (indiscutibile) rilevanza dei veicoli di interesse...
-
Manuel Bordini | 18 Febbraio, 2020
Il CRS è una cosa seria, ma non basta (più)
QUANTO VALE ANCORA IL CERTIFICATO DI RILEVANZA STORICA? Si è da poco conclusa a Torino Automotoretrò e dai...
-
Manuel Bordini | 30 Gennaio, 2020
Il motorismo storico tra tutele e privilegi
Il mio vecchio professore mi ripeteva sempre di partire, prima di fare qualsiasi considerazione, dal dato normativo. Proverò...
-
Manuel Bordini | 13 Gennaio, 2020
A proposito di “Liste e listoni”…
RIFLESSIONI SUL CASO “ASI VS ACI STORICO” In questi giorni abbiamo letto e sentito di lettere aperte che...