Eventi

Carrozzeria Touring Superleggera “La Storia” Incontro con Giovanni Bianchi Anderloni

By  | 

Un viaggio attraverso l’eccellenza dell’automobilismo italiano

Per il terzo  incontro 2025 del Centro Culturale Franzoni Auto Divisione Classic di via Val del Caffaro 19 a Brescia, sabato 12 Aprile 2025 alle 11.30, si terrà un imperdibile incontro con Giovanni Bianchi Anderloni, nipote di Carlo Felice Bianchi Anderloni creatore insieme a Gaetano Ponzoni, nel 1926 della Carrozzeria Touring Superleggera.  Un’occasione imperdibile, in quanto sarà l’ultima conferenza di Giovanni Bianchi Anderloni che ha deciso di ritirarsi a vita privata, ma che in amicizia, verrà a tenere questa conferenza. Sin dall’inizio, la missione dei Fondatori, fu quella di creare carrozzerie leggere, eleganti e aerodinamiche per automobili di lusso e da competizione. La loro filosofia di design si basava sulla combinazione di innovazione tecnica e artigianato di alta qualità, caratteristiche che avrebbero definito l’identità aziendale per i decenni a venire.

L’innovazione della “Superleggera”

Negli anni ’30, la Carrozzeria Touring Superleggera introdusse il rivoluzionario metodo di costruzione “Superleggera”. Questo approccio utilizzava una struttura in tubi d’acciaio sottili ricoperti da pannelli in alluminio, permettendo di ottenere carrozzerie estremamente leggere senza compromettere la resistenza o la sicurezza. Questa tecnica divenne famosa e venne adottata da molte case automobilistiche di prestigio.

Un incontro affascinante, quello che il Centro Culturale Franzoni Auto Divisione Classic invita a vivere in prima persona. Anche questo, come tutti gli eventi del Centro, è un’occasione da non perdere per tutti gli appassionati  dell’automobile.  L’ingresso, come sempre gratuito è a numero chiuso, e legato alla disponibilità di posti. E ’ quindi obbligatorio pre-registrarsi inviando una mail di adesione alla segreteria: divisioneclassic@franzoniauto.it  Per  coloro  che  si  sono  iscritti  come  nuovi  soci  o  coloro  che  hanno  rinnovato l’iscrizione 2025, se intendono iscriversi a questo evento, sono pregati sempre di inviare mail ed indicare : già socio 2025.

Carlo Carugati

Classe ’61, sposato dal 1983 con due figli, ha esordito in ambito professionale in una emittente locale bresciana ove ha fatto esperienza a tutto campo fino ad arrivare al ruolo di segretario di produzione, per passare poi al settore commerciale Automotive dove nel 2006 ha maturato un Master in Gestione Commerciale d’Impresa. Dal 2007 si occupa in prevalenza di auto di interesse storico, sportive e da collezione. Attualmente è Direttore Artistico del Centro Culturale Franzoni Auto Divisione Classic di Brescia. Come giornalista non professionista scrive per alcune riviste di settore e si occupa anche della comunicazione aziendale per conto di alcune associazioni e club di auto storiche. Tra queste si segnala il suo contributo come Promoter della Fondazione “Giorgio Brunelli” per la Ricerca sulle Lesioni del Midollo Spinale” e la sua partecipazione attiva nel direttivo della A.A.V.S federata alla F.I.V.A in qualità di Conservatore del Registro Storico Nazionale ed addetto stampa della stessa. È inoltre Socio Onorario con incarico di Capo Ufficio Stampa del Club Volkswagen Italia, Vicepresidente del Biturbo Club Italia, Ufficio Stampa dell’Opel Fans Italy e dell’artista Luana Raia “Eventi”. Vanta una collaudata esperienza in giurie di Concorsi d’Eleganza, quali: Stelle sul Liston, Historic Racing Venezia, AppassionAuto, Concorso di Eleganza di Montecatini Terme, È Presidente di Giuria dei Concorsi di Eleganza organizzati dalla Mostra Scambio di Lario Fiere, Erba (CO).

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *