Eventi
Piccoli automobilisti crescono…partendo dalle DS
Rendere le nuove generazioni più consapevoli della sicurezza stradale é sempre stato un tema di forte importanza nelle scuole, dove si insegna ai bimbi a riconoscere cartelli stradali e ad evitare rischi e pericoli.
Il club IDéeSse porta questo concetto ad uno step successivo.
Nostri cari amici e amanti delle Citroën d’annata, hanno promosso un’iniziativa che si inserisce nella cornice del progetto della Carta Europea della Sicurezza Stradale e adottata dal 1° Istituto Comprensivo “A. Moro – P.V. Marone” e dalla Scuola d’Infanzia “Bruno Munari” di Francavilla Fontana, in provincia di Brindisi.
Il 17 maggio 2014 cento bambini delle scuole elementari, a bordo di altrettante Citroën DS di cartone costruite con le loro manine, sono scesi in strada a imparare i fondamenti della sicurezza.
Dopo alcuni giorni di preparazione, con l’uso di abbondante colla vinilica e sgargianti pennarelli, cento piccole DS (oltre ad un grande scuolabus a forma di furgone TypeH Citroën) sono scese in strada nel centro di Francavilla Fontana, per l’occasione chiuso al traffico “dei grandi”, per una prova pratica di guida: sotto all’occhio vigile della Polizia Municipale e dei maestri delle scuole interessate, le piccole DS hanno manovrato, si sono mosse all’interno delle linee di carreggiata tracciate per l’occasione ed hanno abilmente parcheggiato. I piccoli automobilisti si sono rivelati degli ottimi conducenti ed a ciascuno di loro è stato rilasciato un attestato di frequenza al corso pratico, oltre ad un’apposita patente di guida, in attesa che tra una decina d’anni arrivi nelle loro tasche quella vera.
E chissà, magari questa esperienza contribuirà a formare degli automobilisti migliori.
Fotografie ©IDéeSse Club
Pingback: IDéeSse. IL club Citroën. – Vita di Stile